Piazzale Campo Imperatore
Al fine di favorire un avvicinamento a questo sport, abbiamo deciso di investire il nostro tempo nel sostenere questa iniziativa, che prevede una sessione giornaliera di avviamento allo snowkite, svolta da istruttori professionisti.
La località di Campo Imperatore (100 Km da Roma - 30Km dall'Aquila) si presta in modo ideale a questa iniziativa:
altitudine 1600 mt slm
spot utilizzabile con quasi tutti i venti
niente alberi o pericoli isolati
spot ottimale per snowkite (in inverno) & Buggy/MTB (in primavera/etstate)
Il corso è giornaliero e come obiettivo prevede anche una prima partenza. Se capite subito che questo sport vi appassiona e volete approfondire la vostra esperienza, potete prenotare un Corso Base.
La prova pratica potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteorologiche.
E' possibile fare snowkite sia con lo snowboard che con gli sci.
Durante la sessione che comprende un’ora di teoria e un minimo garantito di tre ore di pratica, apprenderete le seguenti tecniche di base:
Nozioni sulla finestra del vento e sul volo di un kite
Descrizione e funzionamento dell'attrezzatura
Comprensione ed utilizzo degli sganci di sicurezza
Preparazione del kite a terra
Decollo ed atterraggio del kite in sicurezza
Esercizi con il kite in volo
Prima sensazione della trazione con la tavola o gli sci (e' richiesto di saper gia' condurre sci o snowboard)
Per inziare l'attività svolgeremo un momento indoor per vedere degli aspetti teorici.
Attrezzatura fornita sul posto
Forniamo : Kite, Trapezi, Caschi di Protezioni ( ed eventualmente gli sci o lo snowboard a noleggio da richiedere anticipatamente con un costo a parte).
L’attrezzatura utilizzata è tra la più moderna e sicura per lo snowkite, adeguata a diverse condizioni metereologiche che ci sono in loco al momento della lezione.
Nello specifico, utilizziamo power kites (come Flysurfer, Hq, Rapace, Ozone, Aeros)) che offrono agli studenti una notevole maneggevolezza in totale sicurezza.
Questi kite possono essere usati a due o a quattro cavi e permettono di sfruttare ogni tipo di condizioni d’apprendimento.
Attrezzatura personale (da portare con se’)
Sci o Snowboard
Scarponi da sci o snowboard
Eventualmente il proprio casco
Pelli per gli sci, qualora le abbiate
Tuta da sci
Maglione in pile e pantaloni
Giacca tipo Gore-tex o simile per una maggiore protezione contro il freddo
Biancheria intima termica
Guanti
Cappello
Casco
Calze
Calzettoni
Scarpe da montagna o impermeabilizzate
Bottiglia di acqua
Occhiali da sole
Occhiali / Maschera
Protezione solare
Fotocamera con batterie supplementari
Le date verranno concordate in fase di sottoscrizione all'iniziativa sul nostro calendario a seconda delle disponibilità e poi confermate 1/2 giorni prima, in funzione delle condizioni metereologiche presenti e previste sullo spot. In caso di condizioni sfavorevoli la sessione sarà posticipata.
Le sessioni di Corsi di Avvicinamento prevedono un gruppo di più persone, in base alle prenotazioni.
Sono previsti gruppi di sei persone al massimo.
Se non siete sicuri di poter soddisfare i requisiti, non esitate a contattarci su www.gosnowkite.com
Not set
Not set
0 reviews for this property